La pet therapy non è solo “giocare con un animale”, solo un passatempo o una coccola occasionale.
Quando è fatta con criterio e professionalità, la pet therapy invece è un intervento strutturato che coinvolge:
In Italia, la dicitura corretta sarebbe “Interventi Assistiti con gli Animali” (IAA) e si divide in più tipologie ma, al di là delle sigle, ciò che conta è il cuore dell’intervento: la relazione che nasce tra essere umano e animale.
Gli interventi Assistiti con gli Animali (Pet Therapy), come qualunque altro approccio, non sono utili per “tutti e sempre”.
Non vanno infatti proposti solo perché “alə bambinə piace l’animale” e non va pensata come una scorciatoia o un’attività di baby-sitting.
Gli Interventi Assistiti con gli Animali funzionano quando sono pensati, costruiti e progettati con cura e quando l’animale diventa un ponte di unione, non una fuga.
Le situazioni in cui gli Interventi Assistiti con gli Animali si rivelano particolarmente utili sono:
Se pensi di averne bisogno o se hai curiosità, sono qui per te!
Investi nel tuo futuro: scommetti su di te!
Dott.ssa Francomano Ilaria | Ordine degli Psicologi della Basilicata n. 1036 | P.Iva 01419240773 | Via Isonzo 3, 75025 Policoro (MT)
© 2025 All rights reserved